La chirurgia orale non consiste solo nell’estrazione dei denti, ci sono numerosi altri interventi che vengono effettuati di routine nello studio odontoiatrico.
Estrazioni di denti e radici, in caso di denti definitivamente non curabili o per scelte funzionali.
Estrazioni di molari del giudizio.
Esposizione di canini inclusi, qualora il canino non esca spontaneamente.
Apicectomie, in caso di denti che è possibile salvare, rimuovendo l’infiammazione residua che permane nella porzione più alta della radice (apice).
Rialzi di seno mascellare, in caso di carenza di osso nel settore laterale superiore, può risultare fondamentale sfruttare lo spazio vuoto del seno mascellare per favorire l’inserimento di impianti.
Rimozione di piccole cisti e altre piccole lesioni e neoformazioni mucose che faremo analizzare in un laboratorio di anatomia patologica.
Frenulectomie e frenulotomie, in caso di frenuli corti che riducono la mobilità corretta di labbra e lingua, impedendo i fisiologici movimenti funzionali.
Implantologia dentale con impianti osteointegrati.